L’Università di Bologna presenta il Report su caratteristiche e linee guida di utilizzo delle retine per la mitilicoltura
Definizione condivisa delle norme per le calze di mitili
Evento divulgativo di UniBo per amministratori, parchi e aree protette
Definizione condivisa delle norme per le calze di mitili
Networking: LIFE Muscles all’evento finale di Mo.Ri.net
Per promuovere lo scambio di esperienze tra progetti che hanno obiettivi comuni.
Ad AquaFarm LIFE Muscles promuove la transizione verso un modello di economia circolare per la produzione di mitili.
Gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto
Con Legambiente a bordo di Goletta Verde a La Spezia LIFE MUSCLES, il progetto che intende trasformare l’inquinamento delle retine della mitilicoltura in economia circolare
La campagna itinerante di Legambiente fa tappa a La Spezia per proteggere il mare e l'economia circolare
Life MUSCLES e l’ambientalismo scientifico al SYNC, The First Symposium for YouNg Chemists: Innovation and Sustainability.
Innovazione, tecnologia, sostenibilità, giovani e ricerca: l'esperienza di Life MUSCLES al SYNC della Sapienza
Presentazione di Life MUSCLES al workshop del progetto GLAUKOS
Il 20 giugno con Glaukos per inquadrare il ruolo della nostra associazione nel costruire consapevolezza e sensibilizzare sulle soluzioni biodegradabili.
Presentazione del Progetto Life MUSCLES al Club Nautico di Rimini
4 giugno 2022. L'Università di Bologna presenta il progetto Life MUSCLES come esempio di impegno nello sviluppo di un nuovo sistema per la mitilicoltura plastic-free
Presentazione del Progetto Life MUSCLES al workshop Seas at Risk
Al centro del workshop, i progetti europei di interfaccia e collegamento tra scienza, ricerca e le parti interessate che di mare vivono.