Torna in cima

Timeline

  /    /  Timeline

La Cooperativa Mitilicoltori Associati a Slow Fish 2023: LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PARTE DAL MARE.

La Cooperativa Mitilicoltori Associati a Slow Fish 2023: LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PARTE DAL MARE.
. . SLOW FISH HA APERTO I BATTENTI E LO HA FATTO DANDO LA PAROLA AI CUSTODI DEL MARE. FIN DALL’INAUGURAZIONE UFFICIALE, CHE HA AVUTO TRA I SUOI PROTAGONISTI PAOLO VARRELLA E NADIA MAGGIONCALDA, DELLA COOPERATIVA DEI MITILICOLTORI SPEZZINI. Importante occasione per il nostro partner di progetto Cooperativa Mitilicoltori Associati

MARLIPPO – Marine Litter and Plastic Pollution Lecce, 16 May 2023

MARLIPPO – Marine Litter and Plastic Pollution Lecce, 16 May 2023
. . . Activities against Marine litter: projects, monitoring and awareness campaigns. Legambiente e Università di Siena intervengono per portare l’esperienza di LIFE MUSCLES al workshop MARLIPPO – Marine Litter and Plastic Pollution, in corso al Museo Castromediano di Lecce Il workshop è uno scambio di azioni di ricerca, di

LIFE MUSCLES nel network di LIFE A-MAR, per conoscere i siti marini Natura 2000, amarli e proteggerli

LIFE MUSCLES nel network di LIFE A-MAR, per conoscere i siti marini Natura 2000, amarli e proteggerli
. . . LIFE A-MAR NATURA2000 si presenta a Roma Giovedì 4 maggio. Incontro sul progetto dedicato alla valorizzazione dei Siti Marini Natura 2000 del Mediterraneo al quale partecipa la nostra coordinatrice Marzia Mattioli descrivendo le azioni di LIFE MUSCLES che contribuiscono al benessere dell’ambiente marino. . Si terrà a Roma,

La squadra di LIFE MUSCLES a Chioggia per la seconda visita di monitoraggio

La squadra di LIFE MUSCLES a Chioggia per la seconda visita di monitoraggio
. . . La seconda visita di monitoraggio sul nostro LIFE MUSCLES si è tenuta nei giorni 23 e 24 marzo a Chioggia, presso la sede del partner di progetto Rom Plastica Srl Un appuntamento importante che ha permesso alla monitor della società Timesis  Agnese Roccato di valutare lo stato di

L’Università di Bologna presenta il Report su caratteristiche e linee guida di utilizzo delle retine per la mitilicoltura

L’Università di Bologna presenta il Report su caratteristiche e linee guida di utilizzo delle retine per la mitilicoltura
. . . QUI la registrazione dell’evento Evento rivolto ad attori pubblici che possono accogliere la base di dati e i suggerimenti degli stakeholder per modifiche normative che interessano il settore della mitilicoltura. “Con l’incontro di oggi ci rivolgiamo ad amministratori regionali, enti di parchi e aree protette – ha

Evento divulgativo di UniBo per amministratori, parchi e aree protette

Evento divulgativo di UniBo per amministratori, parchi e aree protette
. . . . Il team dell’Università di Bologna – Dipartimento di Medicina Veterinaria con il supporto del beneficiario coordinatore Legambiente e tutto il partenariato del progetto LIFE Muscles ha organizzato l’evento divulgativo dedicato al Report sulle caratteristiche della calza standard e linee guida operative di utilizzo per la mitilicoltura,

Networking: LIFE Muscles all’evento finale di Mo.Ri.net

Networking: LIFE Muscles all’evento finale di Mo.Ri.net
. . . . Il 24 febbraio alle 17:00 appuntamento con l’evento finale del progetto Mo.Ri.net. che ha come obiettivo il Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al riciclo delle reti fantasma: I pescatori protagonisti della salvaguardia del mare!  Dalle 18.00 tra i progetti del #NETWORKING, ci sarà anche la presentazione

Ad AquaFarm LIFE Muscles promuove la transizione verso un modello di economia circolare per la produzione di mitili.

Ad AquaFarm LIFE Muscles promuove la transizione  verso un modello di economia circolare per la produzione di mitili.
. . . . Entra nel vivo il progetto finanziato dalla Commissione UE, con la sperimentazione delle reti in polimeri biodegradabili e compostabili e l’attivazione dell’impianto mobile di riciclaggio che darà una seconda vita alle calze per la mitilicoltura  Alla Mostra Convegno internazionale su acquacoltura, algocoltura e industria della pesca,

Il 15 febbraio LIFE Muscles ad AquaFarm, la Mostra Convegno internazionale su acquacoltura, algocoltura e industria della pesca

Il 15 febbraio LIFE Muscles ad AquaFarm, la Mostra Convegno internazionale su acquacoltura, algocoltura e industria della pesca
. . . AquaFarm si terrà nei giorni 15 e 16 febbraio a Pordenone e nella prima giornata, dalle 14:00 alle 15:30 ospiterà la presentazione del nostro progetto con un convegno dal titolo: LIFE MUSCLES – Life MUssel Sustainable production (re)cyCLES – Promuovere la transizione verso un modello economico circolare

Campionamento delle microplastiche in acqua presso l’area pilota di La Spezia

Campionamento delle microplastiche in acqua presso l’area pilota di La Spezia
Oggi campionamento microplastiche nell’area pilota ligure del nostro LIFE MUSCLES. Siamo lì dove si allevano i muscoli – non si chiamano cozze o mitili – nel Golfo della Spezia, in quel tratto di mare compreso tra il parco delle Cinque Terre e il parco del Magra, nel bellissimo mare di Lerici premiato

Monitoraggi in spiaggia e in acqua presso l’area pilota del Gargano

Monitoraggi in spiaggia e in acqua presso l’area pilota del Gargano
Il team dell’Università di Siena, in collaborazione con i mitilicoltori di Ittica Del Giudice a lavoro per i primi monitoraggi del 2023.   Un’azione di progetto molto importante che ha lo scopo di misurare l’efficacia di LIFE MUSCLES nel mitigare la minaccia rappresentata dalla dispersione di calze per la mitilicoltura nelle

Disponibili online i primi report di LIFE Muscles

Disponibili online i primi report di LIFE Muscles
Sulla sezione DOCUMENTI di questo sito, sono disponibili i report realizzati dai nostri partner che ci aiutano a fare il punto sulla mitilicoltura italiana, sulla normativa e sulle linee guida di utilizzo delle calze per l’allevamento delle cozze. Trovate, inoltre, un report sull’azione che ha l’obiettivo di sviluppare e selezionare

Seminari di Natale al Dipartimento di Chimica della Sapienza Università di Roma

Seminari di Natale al Dipartimento di Chimica della Sapienza Università di Roma
Come ogni anno nel Dipartimento di Chimica della Sapienza Università di Roma si sono svolti i “Seminari di Natale” (5° edizione). La manifestazione, rivolta agli studenti delle scuole superiori di secondo grado, persegue l’obiettivo di divulgare le tematiche di ricerca attuali svolte dai ricercatori del Dipartimento con il fine di

Executive Committee meeting di LIFE Muscles

Executive Committee meeting di LIFE Muscles
Oggi si è tenuto il quarto appuntamento annuale con i partner di LIFE Muscles. Per la prima volta in presenza dall’inizio del progetto, i rappresentanti di AMA, Associazione Italiana Acquacoltura, Novamont, Ittica Del Giudice, Università di Siena e La Sapienza si sono incontrati presso la sede del capofila Legambiente Onlus

Sealogy dal 16 al 18 novembre a Ferrara

Sealogy dal 16 al 18 novembre a Ferrara
AMA – Associazione Mediterranea Acquacoltori e CMA – Cooperativa Mitilicoltori Associati di La Spezia sono i partner di LIFE Muscles presenti a Sealogy, appuntamento fieristico internazionale dedicato al mare e alle sue risorse, in corso a Ferrara Expo (16-18 novembre 2022). Ospiti oltre 15 Paesi su scala internazionale per plenarie, seminari

IX Convegno Nazionale SIRAM, 11-12 novembre 2022 a Trieste

IX Convegno Nazionale SIRAM, 11-12 novembre 2022 a Trieste
I referenti del nostro partner Università di Bologna partecipano al IX Convegno Nazionale SIRAM – Società italiana di Ricerca Applicata alla Molluschicoltura – con un e-poster volto alla divulgazione del nostro progetto LIFE Muscles presso la Camera di Commercio di Trieste. L’11 e il 12 novembre, si riunisce il panorama scientifico

Olioliva a Imperia: gustiamo olio e muscoli!

Olioliva a Imperia: gustiamo olio e muscoli!
Gli amici della Cooperativa Mitilicoltori Associati sono a Olioliva Imperia, la fiera dedicata a un’eccellenza del territorio ligure: l’olio extra vergine d’oliva. Fino a domenica 06 novembre allo stand dei mitilicoltori di La Spezia l’impegno in LIFE Muscles per rendere più sostenibile la loro attività. E poi da non perdere Gli

LIFE Muscles alla Notte Europea dei Ricercatori

LIFE Muscles alla Notte Europea dei Ricercatori
Durante la Notte Europea dei Ricercatori, presentazione di Life MUSCLES ai bambini e alla cittadinanza. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro

LIFE Muscles al congresso sull’European Aquaculture Society

LIFE Muscles al congresso sull’European Aquaculture Society
Al congresso sull’European Aquaculture Society, tenutosi a Rimini nei giorni dal 27 al 30 settembre, erano presenti anche due partner del progetto LIFE Muscles: L’Associazione Mediterranea Acquacoltori e l’Università di Bologna. Il team bolognese ha presentato il progetto LIFE_Muscles sensibilizzando ricercatori e operatori nel settore dell’acquacoltura di tutta Europa sulla

Polypropylene Recovery and Recycling from Mussel Nets, articolo disponibile su ResearchGate.net

Polypropylene Recovery and Recycling from Mussel Nets, articolo disponibile su ResearchGate.net
Pubblicato su Research Gate un nuovo articolo dal titolo Polypropylene Recovery and Recycling from Mussel Nets, scritto dal nostro responsabile scientifico Loris Pietrelli. Qui  la versione integrale (in inglese) Di seguito, invece, un abstract:   Le cozze rappresentano la fonte di proteine di origine animali con il costo più basso

TELL ME MORE

Make a splash with WaveRide, designed for everyone passionate about all things surfing.

156-677-124-442-2887
info@wordpress.com
184 Main Collins Street Victoria 8007
Follow Us: