Monitoraggi in spiaggia e in acqua presso l’area pilota del Gargano
Azione B.5, Azione C.1, Azione D.1, News ed Eventi
Il team dell’Università di Siena, in collaborazione con i mitilicoltori di Ittica Del Giudice a lavoro per i primi monitoraggi del 2023. Un’azione di progetto molto importante che ha lo scopo di misurare l’efficacia di LIFE MUSCLES nel mitigare la minaccia rappresentata dalla dispersione di calze per la mitilicoltura nelle
Disponibili online i primi report di LIFE Muscles
Azione A.2, Azione A.3, Azione B.1, Azione D.1, News ed Eventi
Sulla sezione DOCUMENTI di questo sito, sono disponibili i report realizzati dai nostri partner che ci aiutano a fare il punto sulla mitilicoltura italiana, sulla normativa e sulle linee guida di utilizzo delle calze per l’allevamento delle cozze. Trovate, inoltre, un report sull’azione che ha l’obiettivo di sviluppare e selezionare
Seminari di Natale al Dipartimento di Chimica della Sapienza Università di Roma
Azione D.1, News ed Eventi
Come ogni anno nel Dipartimento di Chimica della Sapienza Università di Roma si sono svolti i “Seminari di Natale” (5° edizione). La manifestazione, rivolta agli studenti delle scuole superiori di secondo grado, persegue l’obiettivo di divulgare le tematiche di ricerca attuali svolte dai ricercatori del Dipartimento con il fine di
Executive Committee meeting di LIFE Muscles
Azione D.1, Azione E.1, News ed Eventi
Oggi si è tenuto il quarto appuntamento annuale con i partner di LIFE Muscles. Per la prima volta in presenza dall’inizio del progetto, i rappresentanti di AMA, Associazione Italiana Acquacoltura, Novamont, Ittica Del Giudice, Università di Siena e La Sapienza si sono incontrati presso la sede del capofila Legambiente Onlus
Sealogy dal 16 al 18 novembre a Ferrara
Azione D.1, News ed Eventi
AMA – Associazione Mediterranea Acquacoltori e CMA – Cooperativa Mitilicoltori Associati di La Spezia sono i partner di LIFE Muscles presenti a Sealogy, appuntamento fieristico internazionale dedicato al mare e alle sue risorse, in corso a Ferrara Expo (16-18 novembre 2022). Ospiti oltre 15 Paesi su scala internazionale per plenarie, seminari
IX Convegno Nazionale SIRAM, 11-12 novembre 2022 a Trieste
Azione D.1, News ed Eventi
I referenti del nostro partner Università di Bologna partecipano al IX Convegno Nazionale SIRAM – Società italiana di Ricerca Applicata alla Molluschicoltura – con un e-poster volto alla divulgazione del nostro progetto LIFE Muscles presso la Camera di Commercio di Trieste. L’11 e il 12 novembre, si riunisce il panorama scientifico
Olioliva a Imperia: gustiamo olio e muscoli!
Azione D.1, News ed Eventi
Gli amici della Cooperativa Mitilicoltori Associati sono a Olioliva Imperia, la fiera dedicata a un’eccellenza del territorio ligure: l’olio extra vergine d’oliva. Fino a domenica 06 novembre allo stand dei mitilicoltori di La Spezia l’impegno in LIFE Muscles per rendere più sostenibile la loro attività. E poi da non perdere Gli
LIFE Muscles alla Notte Europea dei Ricercatori
Azione D.1, News ed Eventi
Durante la Notte Europea dei Ricercatori, presentazione di Life MUSCLES ai bambini e alla cittadinanza. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro
LIFE Muscles al congresso sull’European Aquaculture Society
Azione D.1, News ed Eventi
Al congresso sull’European Aquaculture Society, tenutosi a Rimini nei giorni dal 27 al 30 settembre, erano presenti anche due partner del progetto LIFE Muscles: L’Associazione Mediterranea Acquacoltori e l’Università di Bologna. Il team bolognese ha presentato il progetto LIFE_Muscles sensibilizzando ricercatori e operatori nel settore dell’acquacoltura di tutta Europa sulla
Polypropylene Recovery and Recycling from Mussel Nets, articolo disponibile su ResearchGate.net
Azione D.1, News ed Eventi
Pubblicato su Research Gate un nuovo articolo dal titolo Polypropylene Recovery and Recycling from Mussel Nets, scritto dal nostro responsabile scientifico Loris Pietrelli. Qui la versione integrale (in inglese) Di seguito, invece, un abstract: Le cozze rappresentano la fonte di proteine di origine animali con il costo più basso
Ospite di Linea Blu, il nostro progetto e le azioni di contrasto al marine litter
Azione D.1, News ed Eventi
Life MUSCLES nella puntata di Linea Blu in onda il 27 agosto su Rai1 e RaiPlay. Il responsabile scientifico del Centro Recupero Tartarughe Marine di Manfredonia, Giovanni Furii, ha parlato del nostro progetto e delle attività di Legambiente dedicate al recupero delle tartarughe marine. “Da quando è attivo il Centro sono
Il progetto Fishing for Litter a Porto Garibaldi: presentati a Goletta Verde 2022 i dati della quarta edizione. Predominanti le calze per la coltivazione dei mitili tra i rifiuti riportati al porto dai pescatori.
Azione D.1, News ed Eventi
La tavola rotonda che si è tenuta questa mattina, giovedì 4 agosto al mercato ittico di Porto Garibaldi, è stata un’esperienza importante per confrontarsi sulle opportunità della nuova legge “Salvamare”, che deve vedere l’attiva partecipazione di tutti i portatori di interesse della costa oltre ad animare una discussione su come
La carta da parati prodotta dal riciclo delle reti per l’allevamento delle cozze
Azione D.1, News ed Eventi
Adriatica Collection on Seaweave, la carta da parati realizzata con un supporto in TNT (tessuto non tessuto) riciclato dalle reti in PP (polipropilene) utilizzate nell’allevamento delle cozze. I rifiuti derivanti dalle attrezzature per la pesca abbandonati, persi o volontariamente gettati, sono anche chiamati “attrezzature fantasma” o ALDFG (Abandoned, lost or
Plastic Socks Busters alla spiaggia di Capojale, a caccia di retine in Gargano
Azione D.1, Azione D.2, Comunità locali, News ed Eventi, Partecipa, Turisti e operatori del settore
. Dopo l’iniziativa di La Spezia, 21 luglio dalle 10 in poi, sarà la volta dei nostri amici pugliesi che con la 1° Edizione della Campagna PLASTIC SOCKS BUSTERS, coinvolgeranno cittadini, residenti, turisti e operatori economici nella caccia alle calze per la mitilicoltura disperse sulla spiaggia di Capojale. Tra gli obiettivi specifici del
Plastic Socks Busters all’isola di Palmaria per coinvolgere e sensibilizzare residenti e turisti
Azione D.1, Azione D.2, Comunità locali, News ed Eventi, Partecipa, Turisti e operatori del settore
. Si terrà il 9 luglio dalle 9 in poi, la 1° Edizione della Campagna PLASTIC SOCKS BUSTERS, organizzata nell’ambito dell’azione di progetto che mira a coinvolgere cittadini, residenti, turisti e operatori economici. Tra gli obiettivi specifici del progetto c’è anche la volontà di sensibilizzare il pubblico generale e alcuni gruppi target
Con Legambiente a bordo di Goletta Verde a La Spezia LIFE MUSCLES, il progetto che intende trasformare l’inquinamento delle retine della mitilicoltura in economia circolare
Azione D.1, News ed Eventi
. Goletta Verde torna a combattere la mancata depurazione e l’inquinamento dei mari. Cerca soluzioni alla crisi climatica. Protegge la Biodiversita’ marina e rafforza il sistema delle aree protette Il Convegno che si terrà bordo della Goletta Verde al porto Assonautica di La Spezia si pone l’obiettivo di divulgare un progetto
Life MUSCLES e l’ambientalismo scientifico al SYNC, The First Symposium for YouNg Chemists: Innovation and Sustainability.
Azione D.1, News ed Eventi
. Dal 20 al 23 giugno il progetto Life MUSCLES alla Sapienza Università di Roma ospite di SYNK, The First Symposium for YouNg Chemists: Innovation and Sustainability. Il convegno internazionale è organizzato dal Dipartimento di Chimica per promuovere una sempre maggiore collaborazione tra i gruppi di ricerca e fornire ai giovani spunti
Presentazione di Life MUSCLES al workshop del progetto GLAUKOS
Azione D.1, News ed Eventi
Si terrà online lunedì 20 giugno dalle 10.00 alle 13.00, il workshop multistakeholder di Glaukos “Tackling microplastics pollution: can biodegradable textile and coating be a solution?”. L’obiettivo del workshop è identificare e discutere come le soluzioni biodegradabili possano affrontare l’inquinamento da microplastiche lungo le fasi del ciclo di vita di
Presentazione del Progetto Life MUSCLES al Club Nautico di Rimini
Azione D.1, News ed Eventi
Al Club Nautico di Rimini, sabato 4 maggio dalle ore 17:30, si è tenuta una conferenza sul marine litter all’interno del festival “Into the blue” organizzato dalla Fondazione Cetacea di Riccione: L’Università di bologna che è partner di progetto, ha partecipato portando LIFE Muscles come esempio di impegno nello sviluppo
Beach Litter Monitoring. Anche a Torre Mileto, Foggia, raccolta e monitoraggio delle retine per la mitilicoltura
Azione C.1, News ed Eventi
Il Beach litter Monitoring che si è svolto il 29 maggio nell’incantevole cornice di Torre Mileto ha raccolto moltissimi consensi sia da parte dei cittadini che dell’amministrazione locale. Moltissime anche le associazioni che hanno aderito alla giornata di sensibilizzazione grazie al lavoro di coinvolgimento svolto dal Circolo Legambiente IRIDE di San Nicandro.