Torna in cima

Documenti

  /    /  Documenti

REPORT A.2 “LA MITICOLTURA IN ITALIA, DATI E NORMATIVE CORRENTI” E RELATIVI ALLEGATI

Questo rapporto comprende un approccio qualitativo e descrittivo dell’industria dei mitili in Europa e nelle comunità mediterranee e italiane. Dopo una breve introduzione sul significato e la descrizione dell’attività di mitilicoltura, il rapporto fornisce alcune informazioni sulle caratteristiche del settore della mitilicoltura in Italia, focalizzando l’attenzione sulle 2 aree pilota: La Spezia (Liguria) e il nord del Gargano (Puglia).

Il rapporto dimostrerà anche, con una sezione dedicata all’identificazione degli impatti ambientali, che lo sviluppo del settore ha influito sull’inquinamento delle acque marine, come ad esempio la produzione, volontaria o meno, di rifiuti che possono essere dispersi sul fondo marino o raggiungere la costa.

REPORT A.3.1 “SCREENING E IDENTIFICAZIONE DEI BIOPOLIMERI”

L’obiettivo della sotto-azione A.3.1 è stato quello di sviluppare e selezionare biomateriali biodegradabili e compostabili adatti ad essere utilizzati per la produzione di calze per mitili. Per lo sviluppo di formulazioni adeguate di biopolimeri per il settore dell’acquacoltura e, in particolare, per l’allevamento di mitili, è di fondamentale importanza bilanciare la funzionalità (cioè la resistenza, la durata del biomateriale durante l’allevamento di mitili) e il comportamento di biodegradazione del prodotto (calza) in ambiente marino, partendo dalla biodegradabilità intrinseca del materiale (biopolimero) di cui è composto.

REPORT B.1.1/B.1.2 “LE CARATTERISTICHE DELLA CALZA STANDARD E LE LINEE GUIDA OPERATIVE DI UTILIZZO PER LA MITICOLTURA”

Report che definisce le linee guida riguardanti le proprietà e l’utilizzo delle retine negli allevamenti di mitili, al fine di fornire agli stakeholders una relazione tecnica sullo stato d’uso e prestazioni attuali delle calze comunemente usate sul territorio italiano e definire i parametri di riferimento che verranno utilizzati per valutare poi le prestazioni attese per le calze riciclate e in biopolimero. Tale report è il risultato delle azioni B.1.1 e B.1.2 del progetto Life Muscles, che hanno visto coinvolti gli stakeholders, i mitilicoltori a cui è stato rivolto un questionario tecnico per raccogliere informazioni sulle retine in uso.

TELL ME MORE

Make a splash with WaveRide, designed for everyone passionate about all things surfing.

156-677-124-442-2887
info@wordpress.com
184 Main Collins Street Victoria 8007
Follow Us: