
Plastic Socks Busters sulla spiaggia di Policastro nel Parco del Cilento
.
.
Settanta bambini provenienti dalle scuole primarie di Napoli si sono dedicati il 9 aprile ad un’attività di Plastic Socks Busters alla foce del fiume Bussento, a Policasto (SA) nel Parco Nazionale del Cilento.
“Grazie al progetto Blue School, in collaborazione con Life MUSCLES abbiamo introdotto praticamente l'”imparare facendo” – spiegano gli organizzatori della giornata – per realizzare e comprendere l’importanza del mare e dell’ambiente marino nell’economia”.
La Plastica è amica e nemica delle abitudini quotidiane, per questo è stato importante il protagonismo di studenti e studentesse nelle attività laboratoriali che hanno permesso di “riflettere sui nostri comportamenti nell’uso corretto dei materiali plastici, per ridurre l’impatto che questi hanno sul mare” con un’indagine diretta del marine litter e comprendere l’importanza di un percorso dall’economia lineare all’economia circolare. Perchè la vita marina e la sostenibilità ambientale influiscono sulla quotidianità di ognuno di noi e per tale motivo devono essere preservate e migliorate.