
Per comunicare e riflettere sulla riduzione dell’inquinamento da plastica in mare.
Life MUSCLES torna nelle scuole con un Edukit e un concorso gratuiti. Possono rispondere all’appello insegnanti che vogliono approfondire e far conoscere alle loro classi – secondarie di primo e secondo grado – gli impatti della mitilicoltura sull’ecosistema marino e le soluzioni di economia circolare proposte dal progetto europeo Life MUSCLES. Un’occasione per approfondire argomenti di grande attualità e importanza, come biodiversità, inquinamento marino da plastiche, economia circolare, e per stimolare azioni di citizen science.
Per questo nuovo anno scolastico le secondarie di primo grado possono partecipare al concorso realizzando poster o locandine. Alle secondarie di secondo grado, invece, si propone la produzione di video-spot o podcast sul tema della mitilicoltura declinato nei vari aspetti che la caratterizzano: settore economico; impatto di plastiche e microplastiche sull’ecosistema marino e sui mitili; economia circolare a salvaguardia del mare; tradizioni e storie dal territorio.
.
Il concorso è dedicato solo alle scuole di Puglia e Liguria (regioni target del progetto), che possono inviare i lavori entro e non oltre il 30 aprile 2025.
LEGGI IL REGOLAMENTO
.
L’EduKit digitale gratuito può essere richiesto dalle scuole di tutta Italia
.