
Plastic Socks Busters alla spiaggia di Capojale, a caccia di retine in Gargano
.
Dopo l’iniziativa di La Spezia, 21 luglio dalle 10 in poi, sarà la volta dei nostri amici pugliesi che con la 1° Edizione della Campagna PLASTIC SOCKS BUSTERS, coinvolgeranno cittadini, residenti, turisti e operatori economici nella caccia alle calze per la mitilicoltura disperse sulla spiaggia di Capojale.
Tra gli obiettivi specifici del progetto c’è la volontà di sensibilizzare il pubblico generale e alcuni gruppi target già individuati, riguardo la protezione dell’ambiente marino dall’inquinamento determinato dai rifiuti plastici e in particolare dalle retine.
L’iniziativa di sensibilizzazione è dedicata ai turisti e agli operatori turistici delle due aree pilota previste dal progetto: Liguria (LA Spezia) Puglia (Nord del Gargano) e si ripeterà ogni anno fino al 2025.
Le regole del gioco
I partecipanti coinvolti verranno divisi in squadre e si cimenteranno in una speciale pulizia della spiaggia. Infatti, i componenti del gruppo che conterà il maggior numero di retine per l’allevamento mitili tra i rifiuti raccolti, riceveranno dei premi a sorpresa tra i nostri gadget.
L’appuntamento
Il punto di ritrovo sarà presso la struttura Capojale Beach Park e poi tutti insieme a ripulire la spiaggia.